Salesianum è la rivista ufficiale dell’Università Pontificia Salesiana, che ne cura la pubblicazione trimestrale. Fondata nel 1939, presso l’incipiente Ateneo Salesiano di Torino, ne accompagna da allora l’attività di ricerca, con uno spiccato carattere interdisciplinare. All’insegna di una visione armonica dei saperi, Salesianum si propone come organo di confronto e discussione scientifica, particolarmente nei campi delle discipline filosofiche e teologiche.
Salesianum si compone generalmente di queste sezioni:
- Dossier: raccolta di studi su un tema specifico, coordinati da uno o più curatori.
- Studia: articoli che apportano un contributo scientifico originale nei settori d’interesse della Rivista.
- Commentaria: articoli di minore estensione, presentazioni di pubblicazioni rilevanti, dibattiti, rassegne bibliografiche, cronache di congressi.
- Recensiones: recensioni critiche di volumi d’interesse scientifico.
Salesianum esce quattro volte all’anno (marzo, giugno, settembre, dicembre).
I contributi pubblicati su Salesianum sono sottoposti a double-blind peer review.
