Ricerca empirica sull'evangelizzazione: introduzione metodologica
Salesianum vol. 78 (2016) n. 1, 9-20
Sezione: Studia
Sommario
Sottolineando la possibilità e l’opportunità di un metodo empirico per la ricerca interdisciplinare sull’evangelizzazione, il contributo presenta il quadro concettuale generale della ricerca, il campione e la modalità della raccolta dei dati tra gli studenti delle università pontificie di Roma. Inoltre, vengono esplicitate le procedure utilizzate per l’analisi dei dati. Questa introduzione metodologica servirà come base per i contributi successivi che prenderanno in considerazione le diverse dimensioni fondamentali del processo di «credere e comunicare»: teologica, socio-religiosa e psico-religiosa oltre alle dimensioni complementari legate alla prassi comunicativa.
Abstract
Underlining the possibility and expediency of an empirical method for an interdisciplinary research on evangelization, the article presents the overall conceptual framework of the research, the sample and the modality of data collection among the students of the pontifical universities in Rome. Likewise, the procedures used for the data analysis are explained. This methodological introduction should serve as basis for the other articles that elaborate on the diverse fundamental dimensions of the process of «believing and communicating», namely, the theological, socio-religious and psycho-religious dimensions, and the complementary ones linked to the communicative praxis of evangelization.