header

  • Sottotitolo: Pubblicata la politica di Salesianum sull’impiego dell’intelligenza artificiale generativa

Il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa (IA) e la disponibilità di piattaforme che ne sfruttano il potenziale creativo possono influire significativamente sulla produzione dei contributi destinati ad una rivista scientifica. Per questa ragione, Salesianum è tra le prime riviste accademiche a dotarsi di una specifica Politica sull’impiego dell’IA.

La nuova Politica sull’impiego dell’IA si affianca al Codice Etico e alla Politica di pubblicazione, ed è complementare ad essi. È destinata principalmente ad autori e revisori (peer-reviewers), con l’intento di fornire loro indicazioni puntuali per tutelare l’autenticità dei contributi, il rispetto della proprietà intellettuale e la trasparenza nel processo di valutazione. Rientra tra gli scopi della Politica anche la tutela di informazioni riservate, quali i report dei revisori e la comunicazione con gli autori.

L’attuale Politica sull’impiego dell’IA di Salesianum rappresenta un primo ma importante passo, che la Redazione si impegna ad aggiornare periodicamente, in conformità con la rapida evoluzione tecnologica dell’IA.