header

Vincenzo Cuffaro -
Salesianum vol. 78 (2016) n. 4, 607-642
Section: Studia

Autori

Vincenzo Cuffaro -

Sommario

L’articolo intende focalizzare le componenti del metodo pedagogico del Cristo terreno, analizzando soprattutto i testi evangelici dell’insegnamento rivolto ai suoi discepoli, ma anche la modalità con cui egli si rivolge ai suoi oppositori e alle folle. Questa ricerca approda alla conclusione che l’agire del Cristo Maestro è orientato da alcuni criteri metodologici, inquadrabili nell’orizzonte pedagogico. Essi possono enuclearsi sinteticamente: la gradualità dell’insegnamento, l’uso dell’interrogazione, l’equilibrio tra la lode e il rimprovero, la capacità di trasmettere chiari messaggi non verbali, la libertà di essere liberamente se stessi dinanzi al modello del Maestro.

Abstract

The article focuses the components of the pedagogical method of the earthly Christ, analyzing particularly the texts of the teaching addressed to the disciples, but also the way he addresses the opponents and the crowd. This research comes to the conclusion that the operation of Christ as a Master is based on criteria belonging to the pedagogical field. They can be summarized as follows: gradual teaching, using questions, balance between praise and reproach, non-verbal messages, the freedom to be themselves in front of the Christ’s model.