Eusebio di Vercelli. Vescovo, monaco, martire
Salesianum vol. 72 (2010) n. 4, 699-720
Section: Studia
Sommario
Eusebio è il primo vescovo di Vercelli. Abbiamo fonti certe per affermare che è stato il fondatore del cenobio clericale e quindi gli viene attribuito il titolo di “monaco”. Ha subito l’esilio e non poche angherie per cui ha meritato il titolo di “martire”. Esistono due iscrizioni tombali, esistono lettere: di Eusebio dall’esilio al suo popolo, di Ambrogio alla chiesa di Vercelli. Esiste una tradizione ininterrotta che attesta un culto riservato a questo santo vescovo. Vengono esaminati i sermones pronunciati in occasione del primo di agosto, giorno in cui ne veniva celebrata la memoria. Tutte queste fontes attestano la santità di Eusebio fondatore del cenobio clericale e meritevole del titolo di “martire”. Anche i recenti studi relativi all’affresco situato nella cappella dei santi martiri di Cimitile confermano quanto attestato dalle iscrizioni tombali rinvenute a Vercelli.
Abstract
Eusebius was the first bishop of Vercelli. Thanks to reliable sources we may affirm that he was the founder of the clerical coenobium and for this reason he was given the appellative of monk. He was forced to suffer exile and many trials and for this he deserved the title of martyr. There are two inscriptions on his tomb and his letters: from Eusebius in exile to his congregation, from Ambrose to the church of Vercelli. There is an uninterrupted tradition which bears witness to the cult that is reserved for this bishop. The sermones preached on the first day of August, the day when his memory was celebrated, are examined. All these sources are a proof of the saintliness of Eusebius, the founder of the clerical coenobium, as worthy of the appellative of “martyr”. Even the recent study of the affresco situated in the chapel of the holy martyrs of Cimitile confirms that which has been proved by the inscriptions discovered on the tombs in Vercelli.