Andrzej Kiciński -
Salesianum vol. 65 (2003) n. 1, 49-89
Section: Studia

Autori

Andrzej Kiciński -

Sommario

Le religioni possono diventare areligiose, perché esiste, secondo Hubertus Halbfas l’intimo rapporto tra la perdita della cultura narrativa e la distruzione dell’esperienza propria della nostra società. Il dramma della comunicazione ecclesiale, ancora ai nostri giorni, è quello di voler comunicare esclusivamente con categorie logico-argomentative, e di usare un linguaggio per «iniziati», che non tutti cioè capiscono in quanto non è un linguaggio che fa riferimento all’esperienza dell’uomo, al suo qui e ora, coinvolgendolo in modo globale. Il linguaggio che fa riferimento all’esperienza, e quindi coinvolge tutto l’uomo, è propriamente quello della narrazione.

Abstract

Religions can become non-religious because, according to Hubertus Halbfas, there exists a close connection between the loss of a narrative culture and destruction of a contemporary society's own experience. The drama of an ecclesiastical communication, still in our times, is that one wants to communicate exclusively by means of a logical-argumentative category and using the language for beginners, which is not understood by everybody, unless this is a language which refers to a human being's experience, to one's own here and now, involved in a global way, so that involves a man entirely. Forgotten but the only intelligible language by contemporary society is narration.