Tommaso d'Aquino: sapienza e carità nella ricerca di Dio
Salesianum vol. 64 (2002) n. 3, 431-444
Section: Recensiones
Sommario
Il testo di questa breve nota, che sintetizza una serie di conferenze tenute dall’Autore presso il Centro Culturale Universitario “Paolo VI” (Sant’Ivo alla Sapienza) di Roma, evidenzia, pur in generale, alcuni tratti fondamentali della figura e dell’opera di Tommaso d’Aquino. L’Enciclica Fides et ratio, specie ai nn. 43-44 e 78, ripropone il “Dottore Angelico” come un “autentico modello per quanti ricercano la verità”: alla luce di queste riflessioni si individua nella “ricerca di Dio” il punto unificante dell’esperienza spirituale ed intellettuale dell’Aquinate. All’interno di essa i temi della sapienza e della carità (a parte dalla teologia trinitaria, dalla sacramentaria e dall’ecclesiologia) risultano centrali ed illuminanti.
Abstract
The text of this brief note, that is the synthesis of a series of conferences held by the author at the University Cultural Centre Paul VI (S. Ivo alla Sapienza) underlines, albeit in a general fashion, some of the characteristics of the person and the works of Thomas Aquinas. The Enciclica Fides et Ratio, particularly in numbers 43-44 and 78, proposes the “Angelical Doctor” as “an authentic model for all who seek the truth”. After such reflections the unifying point of the spiritual and intellectual experience of Thomas is defined. At the heart of this there are the concepts of wisdom and love (not to mention the trinitarian, sacramental and ecclesiological theology) which prove to be fundamental and illuminating.
