Salesianum vol. 81 (2019) n. 1

«Veritatis Gaudium». Per un rinnovamento coraggioso ed un rilancio innovativo degli studi ecclesiastici in una Chiesa "in uscita"
Data pubblicazione: 01-03-2019
DOI: https://doi.org/10.63343/gh9967hi
Acquista il fascicoloPresentazione
-
«Veritatis Gaudium». Per un rinnovamento coraggioso ed un rilancio innovativo degli studi ecclesiastici in una Chiesa "in uscita". Presentazione
9-26
Jesús Manuel García Gutièrrez
FREE ACCESS -
La "filosofia" del Proemio di Veritatis gaudium, vent'anni dopo Fides et ratio
27-46
Mauro Mantovani
-
Trasformazione missionaria e rinnovamento degli studi nel Proemio di Veritatis gaudium
47-71
Andrea Bozzolo
-
Stare sulla frontiera e… oltre. La Veritatis gaudium in rapporto alle provocazioni culturali attuali
72-80
Salvatore Currò
-
La qualità di fronte ad alcune sfide introdotte dalla Veritatis gaudium
81-87
Riccardo Cinquegrani
-
La prospettiva didattica evocata dalla Costituzione Apostolica Veritatis gaudium
88-100
Michele Pellerey
-
Docenti e istituti universitari pontifici per i giovani studenti. Sulla cornice della Veritatis gaudium
101-121
Mario Oscar Llanos
-
The Pastoral Formation of the Candidates for the Priesthood in the Light of Veritatis gaudium
122-139
Gustavo Cavagnari
-
Uno studio comparato sulla problematica semantica novecentesca. A favore del realismo semantico di Putman
140-162
Antonio Meli
-
Per un'etica dei media. Alla ricerca di un approccio normativo
163-183
Claudia Paganini
-
Religiosità del mondo classico greco ed in Cicerone nella riflessione di S. Agostino
185-197
Cleto Pavanetto